fbpx
Tadalafil Italia: https://www.tadalafill.it/cialis.php
agenti di commercio
Corso “AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO”
23 Gennaio 2025
immagine segretaria studio medico
Corso “Segretaria di studio medico, studio dentistico e struttura socio-sanitaria”
26 Gennaio 2025
CIAD
ICDL Certificazione Informatica
Certificazione CIAD
Certificazione CIAD

Inizio gennaio 25

Obiettivi

La certificazione

La certificazione AICA “DigComp 2.2 per utente qualificato di computer”, accreditata da Accredia, può essere utilizzata in Bandi e Concorsi pubblici come Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD).

Programma

Date dei prossimi esami (sessioni pomeridiane con orari scaglionati in base al numero di iscrizioni):

21/02/2025 venerdì

21/03/2025 venerdì

11/04/2025 venerdì

15/05/2025 giovedì

23/06/2025 lunedì

Presso Seneca Impresa Sociale

Iscriviti ad una sessione d’esame

– I candidati già in possesso della certificazione ICDL FULL STANDARD in corso di validità devono sostenere un esame integrativo chiamato “Test di Conformità” che verifica solamente le competenze DigComp 2.2 non presenti nel syllabus di ICDL Full Standard. Il Test ha meno domande e una durata inferiore.

– I candidati che non hanno la certificazione ICDL Full Standard in corso di validità devono sostenere un esame chiamato “Esame DIGCOMP 2.2” che consente di verificare le competenze richieste dal Framework DIGCOMP 2.2 in modo completo, partendo da zero.

Entrambi gli esami si basano su specifici Syllabus, sono organizzati in conformità alle aree di competenza e alle competenze del Framework DigComp 2.2 e possono essere sostenuti tramite browser web sia in presenza sia in remoto, seguendo le procedure di qualità AICA.

Entrambi gli esami consistono in domande a scelta multipla, proposte in modo incrementale per livelli fino al livello Avanzato 5. Gli esami valutano il livello di padronanza fino al livello Avanzato 5 del framework DigComp 2.2.

Il Candidato, sostenendo uno di questi due esami, potrà quindi attestare, tramite il Certificato, almeno il livello di padronanza Base 1, che corrisponde, nel framework DigComp 2.2, alla capacità di svolgere compiti semplici, con una guida.

Se vuoi maggiore info sulla certificazione CONTATTACI

Metodologia didattica

La certificazione AICA DIGCOMP 2.2 per utente qualificato di computer può essere ottenuta con 2 differenti esami, sulla base delle certificazioni ICDL già in possesso dei candidati.

I 2 esami (chiamati “Test di Conformità” ed “Esame DIGCOMP 2.2”) sono alternativi ma entrambi permettono di ottenere lo stesso certificato AICA DIGCOMP 2.2 per utente qualificato di computer, valido come CIAD – Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale e accreditato ACCREDIA.

Materiale didattico ed indicazioni ufficiali per conseguire la certificazione AICA Digcomp 2.2 

Durata: Test di Conformità DIGCOMP 2.2: Max 90' “Esame completo DIGCOMP 2.2: 110'

Frequenza: mensile

Periodo previsto: Gennaio - Dicembre

Inizio previsto: gennaio 25

Requisiti di accesso

“Test di Conformità”: dedicato ai candidati già in possesso della certificazione ICDL FULL STANDARD in corso di validità 

Il test ha un costo di 30,00 €

 

“Esame DIGCOMP 2.2”: nessun requisito

L’esame ha un costo di 250,00 €

Scopri il percorso delle competenze digitali

 

 

 

Attestato rilasciato

La certificazione CIAD è emesso da AICA e Accredia: validità 5 anni.

 

Sede di svolgimento

Gli esami si svolgeranno presso la sede di Seneca in Piazza dei Martiri, 8, a Bologna.